(...) il piacere di immergersi nella natura, l'importanza di apprezzare la lentezza e rispettare il ritmo del tempo, il fascino della vita rurale, la possibilità di godere del silenzio e percepire voci e suoni autentici, lontani dal caos della modernità. L'opportunità di apprendere qualcosa di nuovo ogni giorno.
Il Monferrato, territorio Patrimonio dell'UNESCO, è celebre per i suoi vigneti di vini pregiati. Oltre alla vite, si coltivano cereali, nocciole e ortaggi, e l'agricoltura si integra armoniosamente con il paesaggio naturale e storico, ricco di castelli e borghi antichi.