AGRICOLTURA SOSTENIBILE al FEMMINILE
Come e cosa coltiviamo

Con dedizione e rispetto per l’ambiente, coltiviamo i nostri prodotti adottando metodi sostenibili, come l’impiego di api per le piante da frutto.
Il nostro impegno è costruire un rapporto di fiducia con i clienti e soddisfare le loro aspettative. In cascina offriamo la possibilità di raccogliere i prodotti direttamente, un’esperienza autentica e conviviale per conoscersi meglio.
Non utilizziamo fitofarmaci dannosi, né acceleratori della crescita o biostimolanti che favorirebbero raccolti più abbondanti in tempi ridotti. Coltiviamo esclusivamente in piena terra, sotto la luce del sole, permettendo al tempo e alle condizioni naturali di donare alla verdura il suo sapore genuino. Le nostre radici affondano nella terra, così come quelle dei nostri prodotti, per offrire un gusto unico che vorrete riscoprire.
Come e cosa coltiviamo

Con dedizione e rispetto per l’ambiente, coltiviamo i nostri prodotti adottando metodi sostenibili, come l’impiego di api per le piante da frutto.
Il nostro impegno è costruire un rapporto di fiducia con i clienti e soddisfare le loro aspettative. In cascina offriamo la possibilità di raccogliere i prodotti direttamente, un’esperienza autentica e conviviale per conoscersi meglio.
Non utilizziamo fitofarmaci dannosi, né acceleratori della crescita o biostimolanti che favorirebbero raccolti più abbondanti in tempi ridotti. Coltiviamo esclusivamente in piena terra, sotto la luce del sole, permettendo al tempo e alle condizioni naturali di donare alla verdura il suo sapore genuino. Le nostre radici affondano nella terra, così come quelle dei nostri prodotti, per offrire un gusto unico che vorrete riscoprire.
Image far spesa

Vieni a far spesa direttamente in Cascina

parliamo inglese e francese

Acquistare prodotti alimentari direttamente in cascina offre numerosi vantaggi

Qualità e freschezza

Acquistare direttamente da noi in cascina: avrai prodotti freschissimi, spesso raccolti o preparati lo stesso giorno. La filiera a Km 0 non ha tempi di trasporto e conservazione, preservando così il sapore e le proprietà nutritive.

Sostenibilità ambientale

Azzerando i passaggi intermedi e i trasporti, si azzerano le emissioni di CO₂. In cascina, inoltre, adottiamo pratiche agricole sostenibili, biologiche, che rispettano l'ambiente.

Supporto all'economia locale

Acquistare direttamente dai noi vuol dire anche sostenere le realtà agricole locali, incentivando l'economia del territorio. Si crea un rapporto diretto tra noi e voi, valorizzando correttamente il nostro lavoro.

Trasparenza e fiducia

Puoi conoscere di persona chi produce il cibo, verificare come viene coltivato e fare domande sui processi produttivi. La trasparenza sulle tecniche agricole per noi non è un dettaglio, ma è il rispetto che vi dobbiamo. Non siete un numero da supermercato.

Prezzi competitivi

Eliminando gli intermediari, i prezzi sono più vantaggiosi, e garantiscono una corretta remunerazione a noi produttori.

Promozione della biodiversità

Le nostre coltivazioni producono varietà locali e di stagione. Rispetto alle mono-coltivazioni intensive, le nostre favoriscono la biodiversità

Acquistare direttamente in cascina è una scelta che combina qualità, sostenibilità e valore sociale



(...) il piacere di immergersi nella natura, l'importanza di apprezzare la lentezza e rispettare il ritmo del tempo, il fascino della vita rurale, la possibilità di godere del silenzio e percepire voci e suoni autentici, lontani dal caos della modernità. L'opportunità di apprendere qualcosa di nuovo ogni giorno.

Image


La cascina e i terreni

Cascina Sarassi è immersa tra un coltivo e l’altro, dove si alternano le viti e i noccioleti. I paesaggi sono quelli tipici collinari, degradanti e dolci, con i colori che cambiano nelle stagioni con diverse coltivazioni, regalando scorci unici e suggestivi. I terreni della cascina ospitano prevalentemente un frutteto, dominato dai gelsi. Una parte della proprietà è lasciata a bosco: un'area si estende fino a un rio, mentre un'altra sale verso il lato est del borgo di Albugnano. Davanti alla cascina si trova un frutteto tradizionale, piantumato con varietà selezionate e adatte al territorio, tra cui meli, peri, albicocchi, ciliegi, fichi e altre specie. Ai piedi dell’abitazione sono coltivate verdure stagionali e erbe aromatiche, seguendo il ritmo della natura.
Il territorio del Monferrato è celebre per le sue chiese romaniche, tra cui spicca l’abbazia di Vezzolano, situata ad Albugnano. Questo paese, noto come il balcone del Monferrato, offre un panorama mozzafiato: dal belvedere si possono ammirare vigneti, boschi, piccoli borghi e, nelle giornate limpide, la vista si estende dalle Alpi Marittime a quelle Pennine. Il tramonto è spesso spettacolare, mentre al mattino, il sole che si leva sopra un mare di foschia dissolta dal calore regala un'atmosfera magica.


cascina sarassi
Veronica e Valentina

Il Monferrato, territorio Patrimonio dell'UNESCO, è celebre per i suoi vigneti di vini pregiati. Oltre alla vite, si coltivano cereali, nocciole e ortaggi, e l'agricoltura si integra armoniosamente con il paesaggio naturale e storico, ricco di castelli e borghi antichi.